L’origine delle tue Paure

Loading

Ci sono delle paure che sono solo un ricordo, ti accompagnano da quando eri bambino…
come ad esempio la classica paura del buio.

Alcune le abbiamo lasciate con la nostra infanzia, ma ci sono altre paure che purtroppo ci accompagnano per tutta la vita…

La paura fa parte del repertorio dell’uomo sin da quando fu creato, è anzi fondamentale per la sua sopravvivenza.

Alle origini il ruolo della paura era più importante: nelle grotte, nel buio della notte, il pericolo era in agguato in ogni angolo e in caso di bisogno il corpo del primitivo doveva reagire prima della sua mente. Era questione di vita o di morte!

Ed ecco quindi nascere le paure primordiali, che ancora adesso ci portiamo addosso.

Purtroppo alcune paure infondate hanno un impatto negativamente devastante sulla nostra vita.

Ma realmente, di che cosa abbiamo paura?


Abbiamo paura di sbagliare?
Di essere rifiutati?
Di essere ridicolizzati?
Di essere criticati?
Di fallire? …

Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare

Elbert Hubbard

E’ importante capire che la paura è fondamentale nella vita di tutti i giorni, perché spesso serve ad evitare rischi per la nostra vita.

Considerala come una sorta di “sistema di sicurezza“, un allarme che preserva la nostra esistenza, un po’ come il dolore.

1. L’origine della tua Paura

Sono perfettamente consapevole che non è assolutamente semplice, ma un passo importante per arrivare a combattere la paura è cercare di individuare l’origine.
Potresti non riuscirci… quante persone conosci che, nei casi più gravi, si rivolgono a degli specialisti e professionisti del settore?

Il segreto potrebbe essere per te, di abituarti a capire quando saltano fuori e in che modo si manifestano, per viverle e affrontarle con occhi diversi.

2. La condivisione delle Paure

Viviamo sempre di più in un mondo in cui dobbiamo farci vedere agli occhi degli altri, come persone forti.
Tutte cazzate ! (Scusa il francesismo…)

Spesso le cose, quando non le diciamo ad alta voce, ci appaiono più grandi di quello che sono. Mentre quando le pronunciamo a parole realizziamo quanto siano ridicole.
Questo può accadere anche con le paure!

Condividi con una persona fidata le tue paure: farlo potrebbe essere in grado di riportarti alla realtà!

Inoltre, parlare con una persona che ha vinto una paura che tu hai è uno dei primi passi per riuscire a superarla!

3. Imparare a crescere con le Paure

Considera la battaglia contro la tua paura, come un’ importante opportunità di crescita nella tua vita.
Fai questa prova, inizia a fare un elenco scritto di ciò che riuscirai a fare dopo che avrai vinto qualche tua paura.

Iniziare a scrivere è davvero un’idea vincente, perchè ti servirà per memorizzare alcuni elementi e ricordarti che puoi riuscire ad assumere il controllo della situazione.

Il meccanismo complesso che scatta dentro di noi quando abbiamo qualche paura, è di evitare tutte le situazioni che ci possano portare a provare le paure stesse.

Ma prova a concentrarti su un semplice concetto: Tutti hanno Paura!
Non solo tu, ma anche le persone che mai immagineresti…anche coloro che hanno raggiunto le più alte vette del successo nel loro lavoro o in tutto quello che fanno.

Vuoi qualche esempio? Conosci questi Attori?

Nicole Kidman, ha una folle paura e un senso di repulsione per le farfalle.

Johnny Depp, ha paura dei pagliacci.

Woody Allen, ha sostenuto più volte di sentirsi male indossando dei colori troppo accesi (Cromofobia)

ecc, ecc, ecc…

Quindi da oggi impara ad affrontarle serenamente!  Sei in buona compagnia, te lo assicuro 😉